USA, un sistema scolastico misto

https://thefuturegraduate.com/college-america/

Possiamo definire il sistema scolastico americano misto, poiché all’istruzione pubblica si affianca quella molto articolata e florida del sistema privato. Si tratta di un sistema che risente del federalismo su cui si basa anche il sistema politico statunitense. In tal senso sono i diversi stati che stabiliscono gli standard generali per il sistema pubblico e li supervisionano oltre che sostenerle economicamente attraverso un plafond misto composto da fondi pubblici del governo federale, ma anche da quello statale e dagli altri enti locali presenti.

Diversa, rispetto a quelle pubbliche,l’impostazione delle scuole private che sono molto libere di definire le proprie policy relative allo staff e anche agli studenti. Possono anche essere accreditate da autorità regionali indipendenti, ma in alcuni Stati devono rispettare determinati regolamenti. Insomma si tratta di un sistema misto in tutti i sensi. Do comune possiamo trovare il fatto che scuole sia pubbliche che private sono ormai diventate delle icone che possiamo ritrovare su magliette, felpe e anche cappellini personalizzati con visiera, oggi facilmente realizzabili su Internet utilizzando i servizi di stampa online.

Negli Stati Uniti è obbligatorio frequentare fino a 18 anni di età, mentre in alcuni stati ci si ferma a 16,ma questo non va di pari passo con la gratuità di frequenza, come in Italia ad esempio dove la scuola è pubblica e gratuita. SI pensi che negli Usa le tasse annuali di iscrizione si aggirano intorno ai 20mila dollari per le scuole pubbliche e, per quanto riguarda le università private si possono tranquillamente superare i 60mila dollari annui. Ma è anche vero che fino alla high school non si paga nulla, nemmeno i libri.
I gradi scolastici di istruzione sono Pre-School, Nursery School o Head Start, Elementary School, Middle School, High School, College o University.